I forni per le prove di resistenza al fuoco (FIRE RESISTANCE TESTING FURNACE) sono studiati e progettati per laboratori dove vengono verificati, esaminati e studiati diversi tipologie di materiali e la loro resistenza al fuoco, oltre alla verifica della qualità dei materiali vengono sviluppati nuovi prodotti.
I forni sono progettati in base alle normative vigenti:
- UNI EN 1363-1:2020 La norma specifica i principi generali per determinare la resistenza al fuoco di diversi elementi costruttivi sottoposti a condizioni normalizzate di esposizione al fuoco;
- UNI ENV 1363-3:2000 La norma, sperimentale, descrive la procedura per la verifica delle caratteristiche termiche e di pressione dei forni per le prove di resistenza al fuoco degli elementi di compartimentazione.
All’interno del forno è possibile eseguire le seguenti curve:
- ISO 834;
- Curva da Idrocarburi;
- Curva RWS;
- Curve impostabili dall’utente.
Si possono realizzare sia test verticali che orizzontali, oltretutto gli impianti sono dotati anche di un catalizzatore interno per depurare i fumi di uscita dopo i test eseguiti su materiali inquinanti.

